Chi mi segue lo sa, la mia ricerca di dolci senza glutine senza uova senza latte e senza frutta secca è continua. In commercio trovarne senza tutte queste cose è praticamente impossibile!
In gran parte delle torte vegane senza uova infatti, ci sono mandorle, nocciole, noci….insomma tutta roba proibita a casa nostra. Un giorno grazie all’amica La Pasticciera mi sono imbattuta in una torta di Madame Gateau che mi ha ispirato molto, e ne ho fatto una versione /abbastanza) modificata. Oltretutto è fatta con farine naturalmente senza glutine e quindi molto sana anche come merenda per i bambini. Sono felice di comunicarvi che la mia sperimentazione potrebbe anche fermarsi qui: rimane umida e morbida ed è golosissima!
1 bicchiere di tofu vellutato (normalmente uso Clearspring o se non ce l’ho quello Taifun)
1 bicchiere e mezzo di sciroppo di riso
1 bicchiere di latte di riso
1 bicchiere di latte di soya (non ne avevo abbastanza di riso :D)
1 bicchiere di farina di riso finissima (io Nutrifree)
1/2 bicchiere di maizena (io Unilever)
1/2 bicchiere di fecola di patate (io Pedon)
1 bustina di lievito (io Pedon)
2 bicchieri di cacao amaro
1 bicchiere e mezzo di olio di riso
1 cucchiaino di vaniglia (io Rapunzel)!
Il procedimento è estremamente semplice perchè basta frullare il tutto nel Bimby (come ho fatto io) o nel frullatore o anche con le fruste elettriche e via in forno a 180°. La mia ci ha messo 20 minuti con forno statico ma fate la prova dello stecchino!
Per la glassa:
1/2 tavoletta di cioccolato fondente ( ce n’è voluto per trovarne uno senza tracce di latte eh!)
5 cucchiai di panna di cocco (io Isola Bio)
2 cucchiai di cacao amaro
1 cucchiaio di zucchero
Ho sciolto nel microonde ( in alternativa a bagnomaria) la panna di cocco e il cioccolato, e ho aggiunto zucchero e cacao. Questa glassa è perfetta! Si versa sopra e diventa semisolida.
E’ un dolce da merenda con gli amichetti, da festa, da quello che vi pare, ed è assolutamente a prova di allergie! Certo, se non siete anche allergici al cacao…..oddio!!!