aprile 2015 archive

Disegnare è un po’ cucinare: MyMommyTshirt by Prènatal!

MyMommyTshirt

Avete presente quegli attacchi di ansia che vi prendono quando avete poco tempo per cucinare e sta arrivando un ospite e davvero non avete idea di cosa fare nonostante il frigo pieno? ANSIA? A me in cucina non è mai successo, ma è più o meno la sensazione che ho avuto io quando mi sono seduta alla mia maglietta bianca taglia 4 anni fissando nel vuoto con lo sguardo BLANK. Ma facciamo un passo indietro. E’ primavera, gli uccellini cinguettano e il sole splende…..e 9 blogger (tutte molto diverse tra loro) si ritrovano nel Megastore di Prènatal per una MISSION IMPOSSIBLE: creare una maglietta per per i loro nani da zero, sotto la guida della Fata delle Illustrazioni Costanza Favero. In due ore, tipo. 3, 2, 1 via con la #MyMommyTshirt !
Un veloce giro per farci ispirare dalla collezione primavera estate 2015 (tutta colorata e in tema fiori e frutta, yummy!!!), e poi via a creare! Prènatal 2015_29 Sinceramente, pensavo fosse più facile…e soprattutto non immaginavo che ci fossero tutte queste tecniche per fare un disegno! Io avevo cominciato con la matitina come se stessi facendo un disegno e pensavo di colorarlo come sulla carta quando Costanza è venuta in mio aiuto con una miracolosa pellicola adesiva detta frisket e un taglierino, e mi ha mostrato come colorare il disegno tramite una mascherina: spettacolo!!! Prènatal 2015_46   Tu sei lì che pastrocchi con i colori, poi togli la mascherina…..et voilà il disegno è fatto!

La mia idea era quella di usare il gioco di parole #globetoddler (globetrotter – globetoddler) , tag che uso spesso anche su Instagram, e che rappresenta molto bene la Celiachinaperamore, salita sul primo aereo a 3 mesi e già viaggiatrice DOC! A tre anni ha già preso tutti i mezzi praticamente. Adesso abbiamo la maglietta da viaggio!!!Prènatal 2015_74 La parte più divertente è stata proprio il tocco di artista di Costanza sul mio disegno: abbiamo aggiunto dei particolari usando un piccolo proiettile di gommapiuma riciclato come timbro, e abbiamo fatto onde, finestre, oblò, ruote….persino il fumo della nave!

Mentre i colori asciugavano, siamo partite alla ricerca del perfetto outfit da abbinare….e devo dire che la meglio la avuta lo smanicato, scelto da molte di noi (tra l’altro senza saperlo) per completare il tutto! In basso la galleria di tutti gli outfit che abbiamo creato. E’ bellissimo vedere come si rispiecchiano le varie personalità di chi ha creato la maglietta sui disegni e i colori…!!! Infatti la mia è un casino :D Sono davvero orgogliosa del risultato, e felice di aver avuto come compagne di avventura delle mamme molto glam e creative: Funkymamas, Centopercentomamma,  Patasgnaffi, Genitorichannel, Filastrocche, Sweetascandy, Ricominciodaquattro

Grazie ancora a Prenatal e a Costanza che ci hanno fatto ‘tornà bambine’!!!!!!   Alla fine, disegnare è un po’ come cucinare….inizi, improvvisi, sbagli….correggi….e se lo fai in compagnia ti diverti anche di più!

Zero tolerance: la torta vegana arancio e cioccolata

torta arancia cioccolato

Sono tempi difficili. Il Ciriaco ormai non è un problema da anni ma stiamo combattendo con la Celiachinaperamore che sta affrontando la trafila delle varie intolleranze e perciò via l’uovo e derivat, via latte e derivati…..e forse a breve anche il glutine. Vi chiederete: ma che se magna? Ecco, appunto.

Tralasciamo la Pasqua passata a travasare sorprese dalle uova kinder alle uova vegane e gluten free (e meno male che esistono) trovate qui …..o la nonna che ha fatto fare le uova artigianali e il dover mangiare biscotti e parmigiano di nascosto….

Poi ti invitano ad una grigliata, e vuoi portare un dolce di successo, ma per intolleranti: senza glutine, senza latte, senza uova. Avevo seri dubbi sulla riuscita ed invece dopo un iniziale scetticismo (ovviamente io avevo messo le mani avanti sulla riuscita) l’hanno sbriciolato in tempo zero! C’è stato addirittura chi lo ha ‘completato’ con una cucchiaiata di marmellata di mele cotogne o con pezzi di mela giurando che l’accoppiata era vincente.

200 g di farina Conad senza glutine (era l’unica che avevo in casa)

100 g di maizena (io Unilever)

4 cucchiai di olio EVO

150 g di zucchero di canna

2 tavolette di cioccolato modicano Bio (120 g)

1 bustina di lievito

2 cucchiai di NO EGG della Orgran (sostituto dell’uovo)

2 arance (siciliane!) – scorza e succo

1/2 litro di latte di riso (io Conad)

1 arancia da caramellare per guarnire – se si vuole

Ricetta vuole che il cioccolato fondente venga sciolto a bagnomaria ma data la potenza del Bimby e la particolare consistenza del cioccolato modicano, io ho frullato il cioccolato alla massima potenza, dopodichè ho aggiunto tutti gli ingredienti, mixato per 40 secondi a velocità 4 e via in forno. 30 minuti a 180°. L’ho guarnito con fette di arancia caramellate in padella con un po’ di zucchero di canna e zucchero sparso in mancanza di zucchero a velo….vi dirò, era pure meglio!

L’abbiamo spazzolato il giorno dopo la cottura ed era ancora buonissimo. Qui una foto di quando era ancora intero con la Celiachinaperamore intenta a testare la consistenza!Maiatorta

%d blogger cliccano Mi Piace per questo:
WordPress Backup