settembre 2014 archive

Le vacanze marinare della Famiglia Ciriaco: Tenuta Arangio

20140822_181005

Con questa, si conclude la serie di recensioni ‘estive’ di hotel e ristoranti…..almeno finchè non mi riprenderò economicamente :D :D!

Ho trovato Tenuta Arangio davvero per caso, prenotando su Booking, ed ero indecisa tra due strutture molto vicine: poi una gentile signora mi risponde via mail che fanno delle buonissime torte senza glutine e ovviamente la cosa ha reso la scelta molto facile! Dovevamo scappare io e il Ciriaco per una notte (eravamo comunque ad un’ora da casa dei miei) ma alla fine abbiamo portato anche lei, la pulcetta…e abbiamo fatto bene!20140822_181016

L’agriturismo è bellissimo, con una stupenda piscina (che noi non abbiamo avuto il tempo di usare), una parte di prato con gli alberi (la mattina dopo c’erano un bel po’ di persone a leggere sotto la loro ombra) e anche un angolino con i giochi per i bimbi.

La scoperta migliore è stata la cena: non ci andava di star fuori e comunque in zona non ci stava molto, quindi abbiamo prenotato per la sera stessa….e guarda caso, c’era il menu siciliano! Ragazzi, che mangiata…. il Ciriaco era in visibilio.

Un buffet enorme di cose di tutti i tipi: arancini, pizze, caponate (caponata TOP con le loro melanzane ovviamente), lasagne di melanzane…..e ovviamente anche il Ciriaco aveva le sue belle cosette che non avevano niente da invidiare, dall’antipasto al gelato fatto in casa (le foto fatte con il cellulare, dovrete fidarvi):

IMG-20140824-WA0004

 

IMG-20140824-WA0008 (1)

IMG-20140824-WA0001

La cosa mi ha incuriosito molto, quindi ho chiesto alla proprietaria come mai cucinavano senza glutine e la risposta è stata molto interessante: lei è un’insegnante alla scuola turistica, conosce molto bene la problematica e la insegna ai suoi allievi anche ‘hands on’…ci ha raccontato di come ‘isolano’ il glutine per farlo vedere ‘fisicamente’ agli studenti. Mi è molto piaciuta la sua attenzione, ma è ovviamente deliziosa con tutti…..ci siamo sentiti a casa. Il giorno dopo il Ciriaco aveva il suo bel piatto di muffin fatti in casa (si è vergognato di mangiarli tutti alla fine credo ne abbia lasciato uno….) mentre io e la Pulce ci sfondavamo le brioche fatte da loro (glutinose) che -lo dico a tutti i Celiaci per amore in ascolto, che i celiaci si tappino le orecchie e gli occhi – valgono il viaggio da qualunque posto voi partiate!

20140823_093630

Se riuscite a sopravvivere alla cena luculliana (tra l’altro ad un prezzo ottimo: 25 €), dormirete sonni da re e il giorno dopo sarete pronti per la Riserva di Vendicari!!

20140822_125744

Ovviamente l’ho considerata una scoperta personale e perciò anche questa l’ho segnalata alla mia app preferita :D

 

 

shoes

le vacanze montane della famiglia Ciriaco: Hotel (e non solo) Schöfflmair

campotures

Una delle cose più divertenti nella preparazione delle nostre vacanze è la (mia) ricerca e la (nostra) scelta dell’hotel per le nostre vacanze. Lavoro nell’hotellerie e perciò sono molto attenta a tante cose….da quando sto con il Ciriaco ovviamente il servizio per i celiaci ha però la priorità. Questo restringe molto il numero degli hotel che possiamo prendere in considerazione, per forza di cose. Ho scelto lo Schöfflmair per simpatia e per curiosità: mi piaceva il fatto che dietro ci fosse una famiglia, e mi incuriosiva il fatto che non ci fossero recensioni di alcun tipo in giro per il web. L’intuito non ha sbagliato L’hotel è un tre stelle ma potrebbe senza dubbio essere un quattro stelle. La struttura è stupenda ed è un vecchio maso i cui corridoi sono arredati come una casa antica e pieni di oggetti vintage (per esempio la vecchia carrozzina di cui mia figlia si è innamorata)! Ma veniamo alle cose serie: Il servizio di ristorazione gluten free è ottimo! Ogni giorno a colazione c’è un corner con dei dolci fatti in casa (li perdono per aver scritto ‘celiachi’ solo perchè sono tanto bravi e come tutti sanno sono più tedeschi che italiani in Valle Aurina)

14752975460_73443c6048_be trovate sul tavolo il menu per la cena. La cosa interessante è che TUTTO il menu viene adeguato ai celiaci, che devono semplicemente scegliere tra le varie alternative, identiche a chi mangia glutinoso. Si mangia davvero bene insomma, e dovete mettere nel conto di ingrassare almeno tre chili…soprattutto se approfittate anche della merenda (gratuita per gli ospiti) dalle 14.30 alle 16.30!

14916709356_d36e75042b_kIl loro forte comunque sono i dolci: questi che vedete sono tutti senza glutine!

dolci

Schoefflmair è anche una pizzeria aperta all’esterno, di cui i miei suoceri mi avevano parlato molto bene….quindi siamo stati costretti, in un giorno di pioggia, a provare anche la pizza….MEMORABILE!

14753084168_6668001006_o Il menu delle pizze è lunghissimo e strepitoso menuschoff le pizze sono cariche da morire e l’impasto è personalmente studiato dal pizzaiolo insieme alla Signora Maria (che serve anche ai tavoli ed è celiaca). Abbiamo parlato molto e ci ha raccontato che fanno fare dei controlli spontanei ogni anno per capire se stanno procedendo bene con i vari mix. Lei è sicuramente un valore aggiunto e un punto di riferimento per tutti i celiaci….ma non ce n’è bisogno perchè c’è moltissima attenzione, sono tanti anni che lo fanno! Ovviamente ho suggerito l’inserimento di questo favoloso punto per l’app di Glutenfreeroads e sono stata accontentata :)…fatelo anche voi in modo da trovare il punto senza glutine più vicino a voi tramite telefono!!!

Cena con vista: Gran Caffè del Duomo

Siracusa si sa, è bellissima. Ortigia in particolare, è molto romantica e io l’ho sempre adorata. Nell’ultimo anno ci sono tornata due volte, con Ciriaco e senza, perchè credo che sia uno dei posti dove abbiamo mangiato senza glutine con la vista più bella sinora.

Avete presente la piazza che si vede in Malena, il famoso film? E’ la piazza del Duomo ad Ortigia, abbagliante nella sua architettura e nei suoi colori. Il Gran Caffè del Duomo sta proprio davanti alla Chiesa. Posto sicuramente affollato ma con molto staff e quindi abbastanza organizzato. Ci ho mangiato in tutto tre volte e mi è  piaciuto così tanto che ho deciso di segnalarlo sulla mia app preferita (devo dire che ormai la uso tantissimo perchè viene aggiornata di continuo e si possono segnalare sia nuovi punti sia fare recensioni)!

20140425_151719

Due volte abbiamo mangiato la pizza, che è superba (ma la pizza siciliana lo è sempre) e una volta gli spaghetti allo scoglio e la granita (che ve lo dico a fà: spettacolo!).

Collage

I prezzi sono assolutamente corretti ma cercate ovviamente di mangiare all’aperto perchè,come vi dicevo, il suo forte è la vista!

20140425_140910

Che aspettate? Non avete voglia di prenotare subito per la Sicilia?

Mangiare come a casa: I Sandri a Trastevere!

Ero già stata una volta da I Sandri con un coupon (pranzo tipico romano) e mi era piaciuto perchè sia io che il Ciriaco ci siamo detti: ‘ qui si mangiano esattamente le stesse cose che fa tua (sua) madre’! La cucina è  tipica romana, di quella ‘gnorante’, come si dice da queste parti, ed è anche abbastanza economica.

Ci siamo tornati una sera che dovevamo uscire con i suoceri per l’appunto, e non riuscivamo a metterci d’accordo perchè loro volevano andare da una parte e io volevo invece mangiare assolutamente all’aperto. Io e il Ciriaco ci siamo messi a smanettare sull’app di Glutenfreeroads e ci siamo ricordati di questo posto, che sta in una tranquilla piazza di Trastevere.

Abbiamo mangiato solo supplì e pizza questa volta, e siamo abbastanza soddisfatti! Soprattutto i supplì sono molto buoni….e non c’è stato spazio per i dolci, eravamo molto sazi.

Il menu senza glutine è questo, per darvi un’idea!

20140831_201716

La mia valutazione secondo i criteri di Glutenfreroads, sicuramente ci torneremo (è l’ideale per portarci persone che vengono da fuori e vogliono provare la cucina romana):

Il ristornate serve piatti senza glutine?

Quanta varietà c’è nei piatti offerti?  4

Quale valutazione daresti al piatto in termini di bontà/gusto? 4

Quale valutazione daresti al servizio? 4

Quale valutazione daresti alla location? 4 Q

uale sistema è utilizzato dal ristorante per cancellare il rischio di contaminazione durante la preparazione dei piatti?   Forni separati per le pizze, un servizio di piatti solo per il gluten free anche.

  Quale valutazione complessiva daresti al ristorante? 4

%d blogger cliccano Mi Piace per questo:
WordPress Backup