luglio 2014 archive

Il virus del recensore: Mangiafuoco again!

Io a due cose non resisto: alla pizza, e ai concorsi. La pizza la mangio almeno una volta a settimana, ovviamente in posti che cucinano anche senza glutine perchè condivido la passione con il Ciriaco…siamo molto abitudinari e devo dire che Mangiafuoco si conferma come uno dei primi in classifica! I concorsi sono una mania che mi accompagna da quando ero adolescente, ho sempre fatto tutti i concorsi ad estrazione che mi capitavano e molti li ho anche vinti. Ho sempre pensato che se non provi non vinci e quindi continuo a farli. Beh…visto che adoro scrivere recensioni, potevo non partecipare a quello di Glutenfreeroads? Basta fotografare un menu di uno dei ristoranti segnalati nell’app/sito, e fare la recensione allegando la foto del menu. Considerando che io queste cose le faccio già…se poi magari vinco mica mi dispiace no!?

Tornando a Mangiafuoco, ultimamente sono veramente al TOP: il loro menu senza glutine è di 10 PAGINE! 20140725_21232120140725_21225420140725_212351 Carne, pasta, due pagine di pizze, dolci, una pagina solo di birre….secondo me si superano. Inoltre i loro supplì sono da sturbo: croccanti fuori e con il cuore morbido e succoso. 20140725_220722La pizza è finora la migliore mai provata, e stavolta ci siamo fatti tentare dai dolci: abbiamo diviso un semifreddo al pistacchio 20140725_223215e un tiramisù alla nutella, ma la scelta era molto varia! 20140725_223229

Ciriaco goes dark: Black Pesto

blackpesto2

Da qualche tempo, una cara amica si è data alle coltivazioni bio (all’interno di un’oasi del WWF) con mio grande piacere e ogni settimana mi porta un sacco di cose buonissime (le zucchine sono al TOP!).

L’altro giorno si è presentata con un bellissimo basilico VIOLA SCURO, a cui non ho resistito! Non l’ho fotografato ma la prossima volta lo farò…non l’avevo mai visto! Ho quindi fatto il pesto con il Bimby (sono una donna imperfetta) usando queste dosi:

160 g di basilico viola

80 g di parmigiano

120 g di olio EVO

3 spicchi di aglio

Ho frullato a massima velocità per un minuto. Non ho messo i pinoli perchè non li avevo ma sicuramente mancavano…o magari mandorle o pistacchi, la prossima volta!

Se si mangia subito è leggermente tendente all’amaro e infatti ho aggiunto a questa ricetta mezza confezione di crescenza (anche la ricotta potrebbe andar bene), ma la cosa curiosa è stata che ho conservato i due vasetti rimanenti per due giorni, e usato ‘riposato’ è molto più buono!

Non so se avete mai visto questo basilico viola ma se non lo trovate fatemi un fischio, che vi mando Daria :D

Pizzetta fuori porta: Pizza Pazza

 

pizza

Sono in genere molto abitudinaria sui locali a Roma. Principalmente, è ovvio, perchè i locali senza glutine sono sempre quelli più o meno….e poi perchè quando trovi un posto che ti piace e dove ti senti tranquillo sul GF ed in più si mangia bene..perchè spostarsi? Ieri però, non eravamo solo noi a cena fuori ma dovevamo andare a cena con i miei suoceri che vivono un po’ fuori, quindi, usando l’app di Glutenfreeroads ho scoperto un nuovo posticino! Si chiama Pizza Pazza ed è un locale che, sin dall’apertura, fa anche cucina senza glutine perchè un familiare è celiaco. Ormai per esperienza, quando è così mi sento molto più tranquilla….perchè la decisione è dettata più da un’esigenza che da una motivazione familiare…quindi questa cosa mi è piaciuta! Il ristorante è un locale molto informale e carino, con spazi sia all’aperto che al chiuso e ha un menu abbastanza vario per i celiaci, che include anche piatti sfiziosi! menu Gli antipasti sono vari e i miei celiaci hanno preso degli ottimi supplì ed olive all’ascolana. La pizza è molto buona: il Ciriaco ha provato la Sfiziosa con speck provola e gorgonzola (si….una pizzetta estiva eh!?) e devo dire che era buonissima e gliene ho rubato anche un pezzo :D. Mia suocera (anche lei celiaca) ha preso un’ortolana. Entrambe le pizze erano molto condite, cosa che adoro!


Il personale è molto alla mano ed amichevole, molti ragazzi giovani e garbati a servire ai tavoli, ed un simpatico pizzaiolo che credo fosse il proprietario che ogni tanto viene fuori a salutare! Nel complesso, è un posto ideale per una pizzetta tra amici o in famiglia. Da non sottovalutare, un angolino con i giochi  per bambini sia all’interno che nello spazio esterno (dove l’attrazione massima per mia figlia – e anche mia- è stato il mini dondolo!!!) angolino Visto che ho usato l’app di Glutenfreeroads per scegliere il posto, userò anche i metri di valutazione, da 1 a 5 dove 5 è il massimo: Il ristornate serve piatti senza glutine? Quanta varietà c’è nei piatti offerti?  4 Quale valutazione daresti al piatto in termini di bontà/gusto? 5 Quale valutazione daresti al servizio? 4 Quale valutazione daresti alla location? 4 Quale sistema è utilizzato dal ristorante per cancellare il rischio di contaminazione durante la preparazione dei piatti?   Forni separati per le pizze (per il resto c’era molta gente e non sono riuscita a sapere di più)! , e comunque personale informatissimo su tutto! Quale valutazione complessiva daresti al ristorante? 4

Giochiamo alla cucina: Polpettine fredde di salmone

polpettine

Come tutti i bambini, la Pulce adora le polpette. Adora mangiarle di qualsiasi cosa: che siano di carne, di broccoli (i miei ormai ‘famosi’ gnocchi), di spinaci , di tofu…..per lei è uguale….azzanna e ne fa fuori almeno 4.

Ultimamente ho ricominciato a scrivere per il blog di Prenatal (ancora work in progress) e mi serviva una ricettina estiva e veloce….ma stavolta ho voluto convolgere anche la piccola chef, quindi l’elaborazione doveva essere semplice:

3 patate medie

1 fetta grande di salmone spellato (ci si mangia in 3)

Un cucchiaio di parmigiano

Sale q.b.

Sesamo

Quello che ha fatto mamma è stato cuocere il salmone alla griglia, bollire le patate e schiacciare tutto in un purè con la forchetta. Lei ha aggiunto il parmigiano e il sale :D. Abbiamo lasciato raffreddare l’impasto e poi ci siamo messe a fare le palline…più o meno regolari. Le ho spiegato che doveva fare come con il pongo e ha capito subito come doveva fare….ma la cosa più divertente è stata ricoprire le palline di sesamo! Ehm…divertente per lei perchè ovviamente il sesamo me lo sono ritrovato ovunque anche dopo giorni…

polpette

Le polpette dovevano riposare in frigo per qualche ora ma è stato veramente difficilissimo convincerla perchè andava in giro con il piatto dicendo ‘devo cucinalle!!!’ e voleva metterle nel forno…..

…faglielo capire che sono polpettine facili e senza cottura?

Questa ricetta è stata creata per il blog Mommypedia di Prenatal che trovate qui

Anche fare la foto è stato argomento piuttosto complesso ma per questo vi rimando al prossimo post su Prenatal (in uscita a breve….stay tuned!)

Fa caldo ma la vogliamo! La pizza ripiena dei bimbi

pizzaestiva

E’ ovvio che questa non vuol’essere una ricetta, ma semplicemente un’idea che va bene, per esempio, in questi giorni caldi che passiamo al mare se siamo fortunati (e noi ultimamente non lo siamo), in piscina se ci dice bene (gran parte dei casi), o al parchetto sotto casa se a mamma non va di fare una benemerita mazza (spesso). Va bene per un picnic anche se breve, insomma! E alla pulce è piaciuta tantissimo, così come anche al papà Ciriaco.

L’impasto della pizza è ormai il solito per comodità e ve lo riporto qui (avevo solo la Glutafin). E’ stato a lievitare 24 ore e mantenuto molto molto morbido e poi messo sulla teglia con il cucchiaio…a me piace così:

500 g di farina Glutafin (attenzione, se cambiate mix cambiano le dosi…le farine senza glutine sono tutte diverse!)

20 g di olio

400 g di acqua

200 g di lievito madre (detto Highlander, figlio di quello di Vale)

ripieno

3 zucchine grandi precedentemente ripassate in padella

1 mozzarella

stracchino 250 g

pomodorini 200  g

cipolla 1

olio

 

Per il ripieno, ho messo alla base le zucchine ben ammorbidite con cipolle e sale in padella, poi lo stracchino uno strato di mozzarella, poi i pomodorini. Sopra ho chiuso con altro impasto sempre con il cucchiaio.

Ho cotto con la superfunzione pizza del mio forno nuovo e in 10 minuti è uscita una pizza meravigliosa buonissima sia calda che fredda!

%d blogger cliccano Mi Piace per questo:
WordPress Backup