ottobre 2013 archive

Vi presento un’amica: la fata delle torte (anche senza glutine)

Laura non è un’amica, è una sorella. ‘Cresciute’ insieme nella seconda parte della nostra vita, quella in cui ti scegli le amiche, ha vissuto e condiviso con me alti e bassi degli ultimi 20 anni, praticamente.

Fa un lavoro molto stressante, ha due bimbi….ma una passione che non la ferma (vi svelo un segreto: le fa di  notte!): il cake design ….PER BAMBINI! Ha iniziato ovviamente con le torte di compleanno dei suoi figli, e ovviamente il passaparola è stato velocissimo….e tutte le mamme che la conoscono si affidano a lei. La differenza più importante tra le torte di Laura e quelle comprate sono gli ingredienti : usa solo ingredienti di ottima qualità, perchè le sue torte non sono solo divertenti ma anche molto molto buone…insomma, sotto la pasta di zucchero ci sono delle vere torte classiche!

Mi ricordo ancora quando, alla festa di uno dei suoi bimbi, una volta spente le candeline, tutti i bimbi si sono lanciati sulla torta afferrando ognuno il suo Barbapapà preferito. Le ho chiesto: ‘ma non ti viene da piangere dopo tutto questo lavoro’? e la sua risposta è stata: ‘al contrario: questo è il momento più bello’. Beh, se queste non sono torte fatte con amore, quali lo sono?

La prima torta di Maia OVVIAMENTE l’ha fatta Laura, e la vedete in foto….era completamente senza glutine perchè papà e nonna come sapete sono celiaci!

Per le altre, date un’occhiata al suo blog FavoleDiZucchero (lo ammetto, c’è il mio zampino…) e se volete, mettetela alla prova….datele un’idea, e lei con un colpo di bacchetta magica la renderà reale!

PS: al momento è disponibile solo su Roma!!

 

Voglie del sabato mattina: panini di grano saraceno e patate

Ho scoperto la farina di grano saraceno solo da quando conosco il Ciriaco, quindi da relativamente poco tempo….però la metto un po’ dappertutto, sia nei dolci che nella pizza e soprattutto nel pane: adoro il suo gusto un po’ integrale e poi è naturalmente senza glutine!

Questi panini sono una versione avanzata di questi qui e sono stati preparati con il lievito secco, a portata di tutti insomma.

L’elemento chiave è la presenza delle patate che li ha resi morbidissimi!

Ho usato:

350 g di Glutafin

200 g di farina di grano saraceno (io uso Nutrifree)

400 ml di acqua

40 g di olio

2 patate (cotte al microonde e schiacciate)

1 bustina di lievito secco

sale

Ho impastato tutto (tranne il sale e le patate) nel Bimby, 30 secondi a velocità 2 e 2 minuti in modalità impasto, e ho lasciato a lievitare nel boccale per un’ora e mezza. Dopo ho versato l’impasto in una scodella, e ho aggiunto il sale e le patate schiacciate. Ho quindi aspettato un altro po’ (una mezz’oretta). L’impasto era umido e molto appiccicoso, non facile da manipolare….quindi ho usato due cucchiai per sistemare sulla piastra del forno i panini. Li ho coperti con la carta forno e li ho infornati a 180 gradi finchè non si sono dorati. Sono BUONISSIMI E MORIBIDISSIMI!

In realtà ho fatto anche una specie di rustico con robiola e crudo che però è svanito talmente velocemente che non ho neanche fatto in tempo a fare la foto….ma FIDATEVI, meritava!

 

Ciclo ‘ricette express’: POTATO SKINS al prosciutto e formaggio

Considerato che:

1) La mia macchina fotografica è ancora rotta, e non ho ancora avuto il tempo di portarla ai tecnici: ergo, solo foto con il cellulare.

2) Con il rientro a lavoro dopo l’estate torno a casa sfatta, e non ho molta voglia di mettermi a fare cose complicate…..quelle le rimando al weekend

3)Il carattere di Pulce si sta facendo sentire, e le sue idee chiare su cosa e quanto deve mangiare anche. Spesso rimane roba cotta e non utilizzata e devo riciclarla!

Mi ritrovo in serate come ieri in cui ho fatto un piatto al volo, praticamente con dei rimasugli della supposta cena della suddetta Pulce. Una cretinata: ma buonissimo! Mi ha ricordato i tempi gloriosi del Crazy Bull Cafè dove facevano delle potato skins strepitose (credo le facciano ancora, ma non sono più in target per certi posti….)!!

Da qui un’idea: tutte le ricette che mi vengono così al volo, e fotografate con il cellulare, faranno parte di un ciclo ad hoc: LE RICETTE EXPRESS! EEEHHH? Facili veloci e senza pretese, ma buonissime e da segnalare.

2 patate medie

100 g di prosciutto cotto

150 g di formaggio (qualunque formaggio stagionato che si sciolga in forno: io ho usato il PUZZONE DI MOENA)

parmigiano a piacere

Allora: ho lavato benissimo le patate e ho ovviamente lasciato la buccia, ma l’ho bucata con una forchetta. Ho messo nel microonde per 8 minuti (modalità cottura automatica). Le ho tirate fuori, ho tolto la polpa e l’ho mischiata con il prosciutto fatto a pezzi piccoli (ovviamente è anche buonissimo con speck, o pancetta: ma io mi sono tenuta light), e il parmigiano.

Nelle patate scavate, ho inserito la metà del formaggio, poi la ‘polpetta di patate’ e di nuovo formaggio sopra.

Ho messo su un piatto, ho cotto in microonde (scoperte) per circa 3 minuti a 800 W, et voilà!

Ci avrei voluto mettere anche la salsa barbecue ma mi sono trattenuta….voi magri però potete farlo :D :D

%d blogger cliccano Mi Piace per questo:
WordPress Backup