Aaaaah, bei tempi quando prendevo e partivo tutti i weekend! Passavo fine settimana interi a giugno e luglio a Palermo con l’amica Hellen (allora anche lei senza famiglia e senza figli) e dormivamo, mangiavamo e andavamo al mare. Sua mamma cucinava per noi certi piatti di pasta da mezzo chilo a persona….ed eravamo felici e spensierate.
Adesso siamo solo felici, mamme e più o meno a dieta…
Però l’altro giorno, vedendo queste belle fette di tonno fresco al supermercato (in questo periodo la visita quotidiana al supermercato è il picco mondano della giornata) mi è venuta in mente proprio la pasta (tipica della zona di Palermo) pesce spada e melanzane che ci faceva la mamma di Hellen…e l’ho voluta rivisitare così, con il tonno.
Un filetto di tonno fresco
Una melanzana
cipolla
passata di pomodoro (o pomodorini) qb
sale
pepe
vino bianco q.b..
basilico fresco
Ho fatto un soffritto di cipolle e ho aggiunto le melanzane a tocchetti, salando e coprendole per farle ammorbidire. Ho quindi aggiunto il filetto di tonno intero, facendolo cuocere solo il minimo per poterlo fare a pezzettini (troppo faticoso farlo da crudo) e ho sfumato con il vino.
Ho poi versato la passata di pomodoro, e ho fatto cuocere ed insaporire per circa 15 minuti.
La mamma di Hellen con il pesce spada ci metteva la menta, io col tonno ci ho messo quello che avevo: il basilico!
La ‘morte’ di questo sugo è stata la mia pasta preferita: quella al riso semigreggio di Piaceri Mediterranei…
…peccato che il pacco sia da 250 g….avrei fatto volentieri il bis :D!!!