Ho aspettato con ansia il pacchetto ‘sorpresa’ con il nuovo prodotto Piaceri Mediterranei da testare…e quando l’ho aperto è stato un misto di piacere e terrore: i cannelloni?
Prima ho pensato: SLURP!
Poi ho pensato: OPS….ma io i cannelloni non li ho mai fatti in vita mia…
E poi ho pensato: ARGH! Ma fanno 40° fuori! Aspetteranno fino a Natale che io testi i cannelloni?
Quindi, dopo aver reagito come un fumetto della Disney, mi sono messa a rimuginare su un’elaborazione light di questi stupendi cannelloni!
1 melanzana
2 zucchine
300 g di passata di pomodoro
besciamella di soya con: 2 cucchiai di burro di soya, 2 di maizena e 400 ml di latte di soya -ovviamente potete fare la besciamella normale!
parmigiano
sale
pepe
olio
Come vedete, gli ingredienti sono semplicissimi e molto light. Non ci posso fare niente, è un vizio…io a cucinare ‘pesante’ non ci riesco!
ORDUNQUE!
Ho fatto a dadini piccoli le melanzane e le zucchine e li ho ammorbiditi in padella con olio e sale e alla fine un po’ di pepe.
Ho quindi preparato la besciamella e condito la passata di pomodoro.
Mi sono assicurata che mia figlia (già 6 settimane, ragazzi….) dormisse effettivamente e non stesse aspettando dietro l’angolo per mangiare, e ho iniziato a riempire i cannelloni con un cucchiaino.
Li ho quindi adagiati sul piatto crispy del microonde e li ho ricoperti di pomodoro e besciamella, e poi li ho cosparsi con una spolverata di parmigiano.
Li ho coperti con la campana e ho cotto a 900W per 20 minuti.
La lotta con il Ciriaco è quotidiana: odia le cose calde (cioè….io scaldo le cose al micro e lui: a me lascialo freddo! Che siano pollo cozze o minestrone, è così), quindi li ho fatti intiepidire….
Che dire.
Ce li siamo ‘scofanati’ con grande gioia (io doppia porzione, dicendo la mia frase preferita: “devo fare latte, devo fare latte!!!”), e brindando a Piaceri Mediterranei che, non è un segreto, è la mia marca preferita (da non celiaca) almeno per quanto riguarda la pasta.
Due note sui cannelloni di Piaceri Mediterranei
1) il pacco è ovviamente arrivato per posta, e con mia meraviglia di cannellone rotto ce n’era uno solo…mi sembra un buon segno di resistenza della pasta.
2) nonostante sia pasta di mais (che io normalmente non amo), non ha minimamente retrogusto.
E come si dice dalle miei parti: ‘BBONA, CCIA PUOI BBIARI!’
Però non ve la traduco, sarebbe un po’ lost in translation….
Ti piace? Condividilo con i tuoi amici!
Mi piace:
Mi piace Caricamento...