C’è chi va in letargo in inverno… io vado in letargo in estate. L’ambiente è un lettino all’ombra di un ombrellone e a bordo piscina (il mare qui non è degno di questo nome), dove posso rimanere giornate intere.
Se vi siete accorti della mia latitanza, non vi preoccupate: tornerò!
Nel frattempo, la settimana scorsa cadeva il primo viaggianniversario con il Ciriaco, dopo il quale la nostra unione si è conclamata :D: Barcellona!
Sono stati due giorni in cui ci siamo accorti di essere due ottimi compagni di viaggio oltre che di convivenza, e dove -soprattutto- gli ho passato il virus del Gazpacho!
Io lo adoro, e in Spagna ne abbiamo bevuto a litri (non dico per dire: lo vendono in brick da 2 litri!!!), quindi ogni anno, a casa nostra, l’estate non comincia se non ho fatto il primo gazpacho!!
Non saranno le dosi classiche ma io lo faccio così:
10 pomodori succosi
1 cetriolo grande
1 cipolla piccola
2 spicchi d’aglio
1 peperone rosso
sale q.b.
aceto due cucchiai
olio due cucchiai
(acqua se troppo denso, ma dipende dai gusti)
E’ la cosa più facile del mondo, a prova di ciriaco pigro! Si butta tutto allegaramente nel frullatore al massimo (nel mio caso, 3 minuti nel Bimby a velocità 7), dopodichè si tiene in frigo per qualche ora o – se si vuole servire subito – si frulla con poco ghiaccio (altrimenti si annacqua). Va mangiato/bevuto FREDDISSIMO!
Va servito con guarnizioni varie e crostini, ma a me piace liscio!!! E -come dicevo- in quantità industriali