dolce vegano alla banana
Ho preso spunto da questa ricetta vegana che mi aveva segnalato Felix, perchè volevo iniziare a provare un dolce senza glutine e senza uova. Ho scelto questa perchè la trovavo consone agli ingredienti che uso spesso io (burro di soya, latte di soya ecc), ma vista la mia natura rivoluzionaria l’ho cambiata quasi totalmente
e quindi è venuto fuori qualcosa di totalmente diverso! Ma è questo il bello, no?
L’impasto l’ho fatto col Bimby (eh dovevo iniziare da una cosa facile, no!?), quindi ho buttato tutto dentro e le dosi finali sono le seguenti:
100 g di fecola di patate
150 g zucchero di canna
250 g di latte di soya (io uso
Alpro)
1 banana
70 g di burro di soia (fuso –
Provamel)
noci
Se l’avessi fatto a mano, avrei cominciato da burro fuso e zucchero, avrei aggiunto la banana schiacciata e poi mixando con la frusta elettrica farina, fecola e alla fine il latte. Nel Bimby invece ho messo tutto dentro e ho impastato (modalità impasto, appunto) per 3 minuti.
Dato che mi sono resa conto che veniva fuori un impasto un po’ denso, con un buonissimo sapore di banana, ho avuto l’idea di metterlo nello stampo del plum cake, aspettandomi la consistenza del tipico banana bread. A questo punto, ricordandomi di una ricetta assaggiata tanto tempo fa in un bioristoro di Londra, ho voluto aggiungere delle noci all’impasto.
Ho cotto nel forno ventilato a 170° per 25 minuti (come da ricetta originale), e in effetti è venuto fuori un dolce molto buono:
umido dentro e croccante fuori, con un buonissimo sapore! Se piace, si può aggiungere dell’uva passa, ci starebbe benissimo
Ti piace? Condividilo con i tuoi amici!
Mi piace:
Mi piace Caricamento...